|
VINI DELLA REGIONE TOSCANA |
VEDI | DENOMINAZIONE | ZONA PRODUZIONE | GRADI | COLORE | ACCOSTAMENTI |
| BIANCO DI PITIGLIANO | a pitigliano, nella provincia di grosseto | 12° circa | giallo paglierino | vino per pasti leggeri e pesce |
| BIANCO VERGINE DI VAL DI CHIANA | in vari comuni in provincia di arezzo e di siena | 11,5° circa | giallo paglierino | antipasti, minestre e pesce |
| BRUNELLO DI MONTALCINO | a montalcino, in provincia di siena | intorno ai 13° | rosso granato tendente al mattone | le carni rosse e selvaggina |
| CARMIGNANO | a carmignano e a poggio caiano in provincia di firenze | intorno ai 13° | rosso rubino tendente al granato | formaggi molto saporiti , spiedi e arrosti |
| CHIANTI | nelle colline del chianti, nella provincia di siena, firenze, arezzo, pisa e pistoia | intorno ai 12° | rosso rubino tendente al granato | a seconda dell'invecchiamanto, da pranzo normale per i giovani, per arrosti, cacciaggioni anche cinghiale |
| PARRINA BIANCO | in alcuni comuni della zona di orbetello, in provincia di grosseto | 11,5° | giallo paglierino scuro | minestre pesci e carni bianche e antipasti |
| VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO | a san gimignano in provincia di siena | 12° | giallo paglierino che tende al dorato | minestre e pesci |
| VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO | nel comune di montepulciano, in provincia di siena | 12-13° | rosso granato | carni rosse e saporite |